Di seguti la nota informativa e i moduli di iscrizione per i corsi stewarding che si svolgeranno nel mese di luglio:
- corso capo unità
- corso coordinatore di settore
- corso responsabile di funzione
- corso delegato gestione evento
- corso di aggiornamento stewarding (24 ore)
ATTIVAZIONE CORSI
Con riferimento ai corsi di formazione nell'ambito dello stewarding organizzati dalla scrivente Associazione si comunica che verranno attivati i seguenti corsi:
- Corso per coordinatore di settore (parte teorica: 24-25 e 26 luglio, via GoogleMeet tranne il 26 luglio in presenza a Verona - la parte pratica verrà definita successivamente alla ripresa dei campionati di calcio)
- Corso per responsabile di funzione (parte teorica: 29 luglio via GoogleMeet (o in presenza) - la parte pratica verrà definita successivamente alla ripresa dei campionati di calcio)
- Corso per delegato per la gestione evento (parte teorica: 29-30-31 luglio e 1 agosto, solo in presenza a Verona - la parte pratica verrà definita successivamente alla ripresa dei campionati di calcio)
Per maggiori dettagli si rimanda alla nota informativa sul sito
I corsisti sono pregati di collegarsi via GoogleMeet (prendere contatti con la segreteria se il link è arrivato via mail) nella giornata di domenica 18 luglio dalle ore 19.00 alle ore 19.20 per lo svolgimento del test atto a verificare il possesso dei requisiti minimi steward. Il test, che sarà svolto tramite GoogleModuli con domande a risposta multipla, durerà 20 minuti e tratterà domande nell'ambito dell'area tecnico operativa, sanitaria, giuridica, ordine pubblico, accoglienza, antincendio e ticketing. Per chi necessitasse di un ripasso (sebbene gli argomenti oggetto della prova dovrebbero essere di pronta conoscenza per ogni steward) si invita a riguardare il D.M. 13 agosto 2019 e relativi Allegati e riprendere gli appunti delle lezioni seguite ai corsi steward a cui si è preso parte. Come già precisato nella nota informativa il risultato del test determinerà il livello di inserimento all'interno dei corsi, indicando quindi da quale corso si dovrà partire per il conseguimento del titolo ambito (considerazione valida in particolar modo per chi è intenzionato a raggiungere la qualifica da DGE).
Modulistica e nota informativa
- Nota informativa (aggiornata al 08.07.2021)
- pubblicata modifica date dei corsi (si vedano le annotazioni evidenziate in verde)
- pubblicata errata corrige del 28.06.2021 con la quale si prevede per il giorno 24 luglio 3 ore di lezione da svolgere in presenza a Verona per la parte pratica antincendio. L'orario della lezione verrà diramato a breve.
- pubblicata errata corrige del 28.01.2021 con la quale vengono corrette le ore di aggiornamento del corso per coordinatore di settore
- Modulo di iscrizione corsi
- Modulo di iscrizione Associazione
- Autocertificazione requisiti
- Dati Excel
- Dichiarazione servizi svolti
Normativa di riferimento: