Di seguito la nota informativa e la documentazione per la partecipazione ai corsi di formazione per capo unità, coordinatore di settore, responsabile di funzione e/o delegato per la gestione evento promossi dalla scrivente Associazione a partire da fine marzo 2023. In necessità è possibile contattare la segreteria al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si rende noto che questa è l'ultima occasione per conseguire, tramite l'Associazione, le qualifiche sopra riportate per questa stagione sportiva poichè, prima dell'inizio del nuovo campionato non verranno caledarizzati altri corsi.
Modulistica e nota informativa
Normativa di riferimento
Link test preselettivo
Corsi formazione A.N.DE.S.
Mercoledì, 22 marzo · 8:00 – 9:00PM
Informazioni per partecipare di Google Meet
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/qww-jxdp-zzs
Oppure digita: (IT) +39 02 3046 1386 PIN: 387 200 453#
Altri numeri di telefono: https://tel.meet/qww-jxdp-zzs?pin=1932821995416
Aggiornamento del 27.05
Di seguito le linee guida aggiornate suggerite dalla scrivente Associazione per contrastare il virus Sars-CoV-2
___________________________________________________
A.N.DE.S, l’Associazione Nazionale Delegati alla Sicurezza, ha preparato un lavoro relativo a delle possibili linee guida da tenersi per lo svolgimento di competizioni sportive durante il campionato di calcio a porte chiuse e in regime di coronavirus. Per la stesura del documento A.N.DE.S si è avvalsa della collaborazione del proprio consulente sanitario, il dottor Fabio Volonté, medico chirurgo specialista in anestesia e rianimazione. Il documento resta comunque aperto a eventuali integrazioni e suggerimenti migliorativi presentati da tutti coloro che, a vario titolo, volessero contribuire a migliorarlo.
Il documento parte dal presupposto che una partita a porte chiuse non coinvolge soltanto i 22 giocatori in campo, ma anche decine, se non centinaia, di altri operatori che per i più diversi motivi partecipano all'organizzazione e al corretto svolgimento del match. Per questo la sicurezza sanitaria da adottare nel caso in cui riparta il campionato deve essere garantita per tutte queste figure professionali, dai calciatori fino agli addetti con contratti precari. Come Associazione abbiamo quindi pensato di portare il nostro contributo proponendo, con la collaborazione del dottor Fabio Volonté degli spunti per delle linee guida su un possibile metodo di organizzazione del lavoro all’interno di uno stadio ai tempi del coronavirus.
In allegato al presente comunicato, si invia il documento integrale con alcuni spunti per le possibili linee guida di cui sopra. Tra questi, i principali prevedono:
Di seguti la nota informativa e i moduli di iscrizione per i corsi stewarding che si svolgeranno nel mese di luglio:
ATTIVAZIONE CORSI
Con riferimento ai corsi di formazione nell'ambito dello stewarding organizzati dalla scrivente Associazione si comunica che verranno attivati i seguenti corsi:
Per maggiori dettagli si rimanda alla nota informativa sul sito
I corsisti sono pregati di collegarsi via GoogleMeet (prendere contatti con la segreteria se il link è arrivato via mail) nella giornata di domenica 18 luglio dalle ore 19.00 alle ore 19.20 per lo svolgimento del test atto a verificare il possesso dei requisiti minimi steward. Il test, che sarà svolto tramite GoogleModuli con domande a risposta multipla, durerà 20 minuti e tratterà domande nell'ambito dell'area tecnico operativa, sanitaria, giuridica, ordine pubblico, accoglienza, antincendio e ticketing. Per chi necessitasse di un ripasso (sebbene gli argomenti oggetto della prova dovrebbero essere di pronta conoscenza per ogni steward) si invita a riguardare il D.M. 13 agosto 2019 e relativi Allegati e riprendere gli appunti delle lezioni seguite ai corsi steward a cui si è preso parte. Come già precisato nella nota informativa il risultato del test determinerà il livello di inserimento all'interno dei corsi, indicando quindi da quale corso si dovrà partire per il conseguimento del titolo ambito (considerazione valida in particolar modo per chi è intenzionato a raggiungere la qualifica da DGE).
Modulistica e nota informativa
Normativa di riferimento:
Dichiarazione sulla protezione dei dati dell’Associazione A.N.D.E.S.
Informativa sul trattamento dei dati personali
Introduzione
Ai sensi degli articoli 13 e 14 del regolamento di base sulla protezione dei dati (UE) 2016/679 (o regolamento generale sulla protezione dei dati - GDPR) e in generale in conformità con le normative e gli standard nazionali ed europei applicabili nel campo della protezione dei dati, l’Associazione A.N.DE.S. fornisce le seguenti informazioni sul trattamento dei dati personali.
Il titolare e responsabile del trattamento dei dati è l’Associazione A.N.DE.S. (L’Associazione Nazionale dei Delegati alla Sicurezza) nella persona del legale rappresentante protempore con sede a 41030 Bomporto (MO), Piazza Matteotti 25, C.F. 93194260233 - P.I. 03867740239, Telefono +39 345 8591176, e-mail info @ associazioneandes.it, PEC: associazioneandes @ pec.it
A.N.DE.S. - Associazione Nazionale Delegati alla Sicurezza
Piazza Matteotti, 25
41030 Bomporto (MO)
C.F. 93194260233 - P.I. 03867740239
Telefono +39 345 8591176 - +39 349 4734292
e-mail info @ associazioneandes.it
PEC: associazioneandes @ pec.it
Per contatti specificamente relativi alla tutela dei dati personali, incluso l’esercizio dei diritti di cui al successivo punto 8, chiediamo cortesemente di inviare eventuali domande al seguente indirizzo e-mail: info @ associazioneandes.it
I dati personali che questo sito web tratta autonomamente o tramite terzi includono: cookie, dati d'utilizzo e indirizzo mail di contatto.
L'informativa completa su ciascuna tipologia di trattamento di dati personali sarà fornita nelle apposite sezioni della presente Privacy Policy o, a seconda dei casi, in testi esplicativi esposti prima della raccolta dei dati.
I dati personali possono essere forniti volontariamente dall'utente o, nel caso di dati relativi all'utilizzo del sito web, raccolti automaticamente durante la navigazione su questo sito web.
Qualsiasi utilizzo di cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questo sito, o di terzi fornitori di servizi utilizzati attraverso questo sito, ha lo scopo di fornire il servizio richiesto dall'utente così come qualsiasi ulteriore scopo descritto nel presente documento e, se previsto, nella politica sui cookie.
Il trattamento dei suoi dati personali può avere le seguenti finalità:
Le seguenti categorie di dati personali possono essere oggetto di trattamento:
In relazione alle finalità di cui sopra, i suoi dati personali potranno essere trattati per le seguenti finalità:
I dati saranno trattati presso la sede dell’associazione e in tutti gli altri luoghi in cui si trovano i soggetti coinvolti nel trattamento. A seconda dell'ubicazione dell'utente, i dati possono essere trasferiti in un altro paese (anche al di fuori dell'UE e del SEE). Per saperne di più sul luogo dove avviene il trattamento dei dati, gli utenti possono contattare l’associazione A.N.DE.S..
L'art. 6 I lettera a) del GDPR rappresenta per la nostra associazione la base giuridica per le operazioni di trattamento per le quali otteniamo il consenso per un determinato tipo di trattamento. Se il trattamento dei dati personali è necessario per l'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte, come nel caso, ad esempio, di operazioni di trattamento necessarie per la fornitura di beni o la fornitura di altri servizi o corrispettivi, il trattamento si basa sull'art. 6 I lettera b) del GDPR. Lo stesso vale per le operazioni di trattamento necessarie per l'attuazione di misure precontrattuali, ad esempio in caso di richieste di informazioni sui nostri prodotti o servizi. Se la nostra associazione è soggetta ad un obbligo di legge che richiede il trattamento di dati personali, ad esempio per adempiere ad obblighi fiscali, il trattamento si basa sull'art. 6 I lettera. c) del GDPR. In rari casi, il trattamento dei dati personali può essere necessario per tutelare gli interessi vitali dell'interessato o di un'altra persona fisica. L'elaborazione si basa sull'art. 6 I lettera d) del GDPR. In ultima analisi, le operazioni di trattamento potrebbero basarsi sull'art. 6 I lettera f) del GDPR. Le operazioni di trattamento che non rientrano in nessuna delle suddette basi giuridiche si basano sulla base giuridica dell’interesse legittimo se il trattamento è necessario per salvaguardare quello della nostra associazione o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi, i diritti fondamentali e le libertà fondamentali dell'interessato. Tali operazioni di trattamento sono per noi consentite in particolare perché sono state specificamente menzionate dal legislatore europeo. A tale riguardo, il legislatore ha ritenuto che un interesse legittimo potrebbe essere presunto se l'interessato è un cliente del responsabile del trattamento (considerando 47 del GDPR, seconda frase).
I dati saranno raccolti presso l'interessato, si tratta pertanto di dati che l’interessato ci fornisce e di quelli derivanti dall'utilizzo dei servizi contrattuali.
I dati saranno trattati:
Con particolare riferimento alle finalità del trattamento previste al punto c) del precedente punto 4, si precisa in particolare che i dati personali sono trattati come segue:
Con riferimento alle finalità del trattamento previste ai punti a) e b) del precedente punto 4, i dati dell’interessato saranno conservati per l'intera durata del rapporto contrattuale (iscrizione all’associazione), e successivamente alla sua cessazione, solo nella misura in cui si tratti di dati necessari per la risoluzione degli obblighi contrattuali assunti e per l'esecuzione di eventuali provvedimenti di legge, nonché per esigenze di tutela di natura contrattuale connesse o conseguenti al contratto.
Con riferimento alla finalità del trattamento prevista al precedente punto d), il trattamento dei dati terminerà al più tardi - cioè se l’interessato non revochi il consenso in anticipo - al momento della cessazione del rapporto contrattuale.
In relazione alle finalità del trattamento di cui alla lettera c) del precedente punto 4, il trattamento dei dati potrà proseguire fino alla revoca del consenso, ma in ogni caso non oltre i due anni dalla cessazione del rapporto contrattuale o dal rinnovo del consenso.
Non sono previsti processi decisionali automatizzati, per cui la possibilità di profilazione (a condizione che venga concesso il consenso corrispondente) rimane invariata.
Non condividiamo le informazioni che l’interessato ci fornisce, incluse le informazioni personali, con le suddette terze parti, tranne nei casi in cui:
Possiamo associare le informazioni sull'utente, compresi i dati personali e le informazioni sui cookie che inviamo e riceviamo dai nostri partner commerciali, in conformità con le leggi applicabili e, se necessario, con il consenso dell'utente. Possiamo utilizzare queste informazioni e le informazioni combinate per le finalità di cui sopra.
Ogni soggetto interessato dal trattamento di dati personali ha il diritto, come garantito dalle direttive e dal legislatore europeo, di richiedere al titolare del trattamento di ottenere conferma in merito al fatto che i dati personali che lo riguardano vengano effettivamente elaborati. Se una persona interessata desidera avvalersi di questo diritto di conferma del trattamento, può contattare un collaboratore del titolare del trattamento in qualsiasi momento.
Ogni soggetto interessato dal trattamento di dati personali ha il diritto, come garantito dalle direttive e dal legislatore europeo, di ricevere dal titolare del trattamento, in qualsiasi momento, informazioni gratuite sul trattamento di dati personali a lui riferiti, che lo coinvolgono e di ottenere anche una copia dei dati memorizzati. Inoltre, l'Autorità europea di regolamentazione e le linee guida prevedono che l’informativa, che viene messa a disposizione della persona interessata, contenga le seguenti informazioni:
Inoltre, la persona interessata ha il diritto di accedere alle informazioni in merito al fatto che i dati personali siano stati trasmessi a un paese terzo o ad un'organizzazione internazionale. Al verificarsi di questo caso, l'interessato ha il diritto di ottenere informazioni sull’utilizzo di appropriate garanzie di sicurezza in relazione al trasferimento dei dati interessati.
Se una parte interessata desidera esercitare questo diritto all'informazione, può in ogni momento contattare un collaboratore del titolare del trattamento.
Ogni soggetto interessato dal trattamento di dati personali ha il diritto, come garantito dalle direttive e dal legislatore europeo, di chiedere la correzione immediata dei dati personali errati che lo riguardano. Inoltre, l'interessato ha il diritto di chiedere il completamento dei dati personali che lo riguardano e che risultano essere incompleti, anche mediante una dichiarazione complementare, tenendo conto delle finalità del trattamento.
Se una parte interessata desidera esercitare questo diritto all'informazione, può in ogni momento contattare un collaboratore del titolare del trattamento.
Qualsiasi persona interessata dal trattamento di dati personali ha il diritto, garantito dalle direttive e dal legislatore europeo di richiedere al titolare del trattamento di cancellare immediatamente i dati personali che lo riguardano, a condizione che uno dei seguenti motivi sia soddisfatto e che il trattamento non sia necessario:
Se uno qualsiasi dei suddetti motivi è corretto e una persona interessata desidera avviare la procedura di cancellazione dei dati personali detenuti l’Associazione A.N.D.E.S., può contattare a tale fine un collaboratore del titolare del trattamento in qualsiasi momento. Il collaboratore dell’Associazione A.N.DE.S. provvederà a soddisfare immediatamente la richiesta di cancellazione.
Nel caso in cui i dati personali della persona interessata siano stati resi pubblici dell’Associazione A.N.DE.S. che risulta essere titolare del trattamento ai sensi dell´Art. 17 comma 1 del GDPR e pertanto obbligata alla cancellazione dei dati trattati, l’Associazione A.N.DE.S. considerata la tecnologia disponibile ed il costo di implementazione di misure appropriate, comprese quelle tecniche, si impegna ad informare anche altri responsabili del trattamento dei dati coinvolti in merito alla richiesta di cancellazione dei dati personali pervenuta dalla persona interessata. Se una parte interessata desidera esercitare questo diritto all'informazione, può in ogni momento contattare un collaboratore del titolare del trattamento.
Qualsiasi persona interessata dal trattamento di dati personali ha il diritto, riconosciuto dalle direttive europee e dall'autorità di regolamentazione, di richiedere al titolare del trattamento di limitare l'elaborazione nel caso in cui venga soddisfatta almeno una delle seguenti condizioni:
Nel momento in cui si verificasse una delle cause di cui sopra, e la persona interessata volesse richiedere la limitazione al trattamento di dati personali che sono stati memorizzati l’Associazione A.N.D.E.S., può rivolgersi in qualsiasi momento ad un collaboratore del titolare. Il collaboratore l’Associazione A.N.DE.S. si preoccuperà di provvedere alla limitazione del trattamento dei dati.
Qualsiasi persona implicata nel trattamento dei dati personali ha il diritto, riconosciuto dalle direttive e dai regolamenti europei in merito al trattamento di dati personali, di ottenere i dati personali, che ha messo a disposizione di un titolare del trattamento, in un formato strutturato, coerente e leggibile da strumenti informatici. Inoltre, la persona interessata ha il diritto di trasferire questi dati, senza venire ostacolata dal titolare cedente, ad un altro titolare del trattamento entrante purché questo rapporto si basi su una relazione in ottemperanza dell´Art. 6 comma 1del GDPR o dell´Art. 9 comma 2 lettera a) del GDPR così come su un contratto ai sensi dell´Art. 6 comma 1 lettera b) del GDPR ed il trattamento ha luogo utilizzando procedure automatizzate, purché lo stesso non sia necessario per l'esecuzione di un obbligo che sia di interesse pubblico o nell'esercizio dell'autorità pubblica.
Inoltre, nell'esercizio del loro diritto alla portabilità dei dati ai sensi dell'Art. 20, comma 1 del GDPR, l'interessato ha il diritto di ottenere che i dati personali siano trasmessi direttamente da un titolare ad un altro, nella misura in cui ciò sia tecnicamente fattibile e in tal caso questo non pregiudichi i diritti e la libertà degli altri.
Se una parte interessata desidera esercitare questo diritto all'informazione, può in ogni momento contattare un collaboratore l’Associazione A.N.D.E.S..
Qualsiasi persona interessata dal trattamento di dati personali ha il diritto conferito dalle direttive europee e dall'autorità di regolamentazione, di opporsi in qualsiasi momento, e per motivi derivanti dalla una situazione particolare, al trattamento dei dati personali ad essa relativi a norma dell'Art. 6, comma 1, lettera e) del GDPR. Questo diritto vale anche per la profilazione basata su queste premesse.
L’Associazione A.N.DE.S. non elabora più i dati personali in caso di opposizione, a meno che non siamo in grado di stabilire validi motivi legittimi per il trattamento che prevalgono sugli interessi, i diritti e le libertà dell'interessato, o il trattamento ha lo scopo di far valere, esercitare o difendere rivendicazioni legali dell’interessato.
Nel caso in cui l’Associazione A.N.DE.S. elabori i dati personali al fine di gestire pubblicità diretta, l'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali ai fini di tale esercizio. Ciò vale anche per la profilazione, nella misura in cui questa sia associata a tale pubblicità diretta. Se l'interessato si oppone all'elaborazione dell’Associazione A.N.DE.S. per scopi di marketing diretto, l’Associazione A.N.DE.S. si impegna a non elaborare più i dati personali per tali scopi.
Inoltre, l'interessato ha diritto, per motivi derivanti da una sua particolare situazione, di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano da parte dell’Associazione A.N.DE.S. anche a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici ai sensi dell'Art. 89 comma 1 del GDPR, a meno che tale trattamento non sia necessario per adempiere a un obbligo di interesse pubblico.
Per esercitare il diritto di opposizione, l'interessato può contattare direttamente un qualsiasi collaboratore dell’Associazione A.N.DE.S. o qualsiasi altro collaboratore. L'interessato è inoltre libero, nel contesto dell'utilizzo dei servizi della società dell'informazione, nonostante la direttiva 2002/58 / CE, all'esercizio del suo diritto di opposizione mediante procedure automatizzate che utilizzano specifiche tecniche.
Qualsiasi persona interessata dal trattamento di dati personali ha il diritto, come garantito dal legislatore europeo e dalle direttive, di non essere assoggettata a una decisione basata esclusivamente sul trattamento automatizzato, inclusa la profilazione, che abbia un effetto giuridico su se stesso o, in modo analogo, che la influenzi in modo significativo; a meno che la decisione (1) sia necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'interessato e il titolare del trattamento o (2) sia consentita dalla legislazione dell'Unione o dello Stato membro a cui è soggetto il titolare del trattamento e che la legislazione preveda misure appropriate al fine di salvaguardare i diritti e le libertà nonché gli interessi legittimi dell'interessato o (3) con il consenso esplicito dell'interessato stesso.
Se la decisione (1) è richiesta per concludere o eseguire un contratto tra l'interessato e il titolare del trattamento o (2) è fatta con il consenso esplicito dell'interessato, l’Associazione A.N.DE.S. adotterà le misure appropriate per salvaguardare i diritti e le libertà e gli interessi legittimi della persona interessata, compreso quanto meno il diritto di ottenere l'intervento di una persona incaricata da parte del titolare del trattamento per esprimere la propria posizione ed impugnare così la decisione.
Se l'interessato desidera rivendicare i diritti inerenti decisioni automatizzate, può contattare in qualsiasi momento un collaboratore del titolare del trattamento.
Qualsiasi persona interessata dal trattamento di dati personali ha il diritto, concesso dalla direttiva europea e dall'autorità regolatoria, di revocare il consenso al trattamento dei dati personali in qualsiasi momento.
Se l'interessato desidera rivendicare i diritti inerenti decisioni automatizzate, può contattare in qualsiasi momento un collaboratore del titolare del trattamento.